Crimine e banche è il titolo della pubblicazione scientifica sulla Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza della Società Italiana di Vittimologia (S.I.V.).
Clicca qui per leggere l’articolo:
articolo_bellore_2018-01
Il tema principale dello studio è il concetto di sistema, fondamentale per comprendere e analizzare i più frequenti comportamenti organizzati – sistematicamente – dagli istituti di credito e tali da poter essere categorizzati nella definizione di criminologia bancaria.
Comportamenti tipici
I comportamenti del sistema bancario trovano nell’asimmetria informativa lo strumento principale di manipolazione della relazione banca/cliente.
I principali comportamenti analizzati sono la violazione della trasparenza, l’anatocismo bancario e usura.
Aspetti criminologici e vittimologici
Lo studio ha sviluppato argomenti di sistema e comportamenti tipici che sfociano in reati civili e penali; al centro dell’analisi c’è però il cliente della banca che subisce gli effetti di un sistema guidato dal guadagno e dalla speculazione a tutti i costi.
Buona lettura
<
p style=”text-align: justify;”>